

Autore: Marjane Satrapi
Casa Editrice: Rizzoli Lizard
Formato: Brossurato, 360 pagine b/n
Prezzo: € 24,00

Persepolis racconta la vita dell'autrice, dall'infanzia trascorsa in Iran fino al raggiungimento dell'età adulta. Il fumetto mette in luce l'Iran, l'evoluzione e i mutamenti che tale Paese ha subìto in seguito alla Rivoluzione Islamica, visti attraverso gli occhi prima di una bambina e poi di una donna adulta. Persepolis però racconta anche dell'Europa, del mondo occidentale osservato da un'adolescente costretta ad allontanarsi dalla propria famiglia, dal proprio Paese e da una dittatura opprimente, soprattutto verso le donne. L'autrice offre sempre spunti intelligenti e apre un portale tra più culture,avvicinandole tra loro. Con Persepolis offre un punto di vista differente rispetto a quello dei libri di storia o delle cronache occidentali, a proposito del periodo della rivoluzione o di quello immediatamente successivo al conflitto Iran-Iraq; un punto di vista interno al Paese come mai se ne erano visti. L'autrice, Marjane Satrapi, non è una fumettista di professione, bensì un'illustratrice di libri per bambini e per questo i suoi disegni sono privi di prospettiva, tuttavia non vanno snobbati poichè nel loro minimalismo risultano estremamente espressivi. Estremamente.
Allego questa intervista, fantastica. Cliccare per credere >> Marjane, la mela e la Storia
A Marjane devo in parte il mio riscatto. Ho cominciato a prendere coscienza di me e a potenziare le mie capacità anche per merito del suo esempio. E semmai l'anno prossimo si troverà ad Angoulême coronerò il mio sogno di conoscerla di persona. La cosa più utile che mi è rimasta del linguistico è proprio una sufficiente padronanza della lingua francese.
16 commenti:
Sì, una grande opera :)
Ah quindi frequenti la scuola di fumetto??
Moz-
Si, quella di Palermo :D
Bello, bello :)
In bocca al lupo per tutti i tuoi sogni!!!^^
Moz-
interessante punto di vista, il mondo visto da una donna/bambina iraniana, sbaglio o ne hanno fatto anche un lungometraggio?
Non sbagli ;)
Ciao Robbin
che piacere! Mi colpisce molto il tuo blog e questo post che racconta di una donna molto interessante. E racconta anche molto di te che mi sembri una persona aperta e profonda.
Belli questi disegni, volpi?
(Ho capito bene che ti piacciono i cani? Io io ne ho tre)
ciao e teniamoci in contatto
Mi fa piacere che ti piaccia qui,che ti piaccia il post...E grazie,quelli per me sono complimenti!
Si,nello sfondo ci sono delle volpi,o meglio, SCHIZZI di volpi. Fanno parte di un progetto che ho in cantiere...:>
E Si,io ne ho due: Luna e Tobi. Tu? Vivo in appartamento,altrimenti ne terrei molti di più :D
Io avevo visto, un po' di anni fa, il film, e mi era molto piaciuto. Spero che tu riesca a conoscerla, sarebbe senz'altro una bella esperienza!
Si,ci parlerei volentieri!! *_* Il film è molto bello.differisce un pò dal fumetto anche se il messaggio resta
E' vero. "Persepolis" è bellissimo ♥ Per me viene dopo solo "Cronache del dopo bomba" di Bonvi.
Sai che lo devo leggere?? Conosco Bonvi ma non ho letto Cronache del dopo bomba..
Conosco di fama questa scrittrice iraniama..mi riprometto di leggerla appena possibile. Ciao bella e grazie per l'info. Anch'io amo i cani..il mio lo vedi sulla sidebar in fondo, Ciao *_*
Di lei purtroppo ho letto solo questo (visto anche il film, l'ho adorato!) e sono anni che mi riprometto di approfondire la sua conoscenza XP
Ottimo articolo, comunque ;)
Ho parlato di due altri lavori della Satrapi nel blog :) Ne parlo bene e male,magari ti fai un'idea meno vaga in merito.. Ti consiglio Pollo alle prugne. Se però vuoi leggere altre sue opere,fammi sapere che ne pensi ;)
...e ho letto anche questo! Amo la biblioteca di quest'Università che ha tutte le graphic novels che hai recensito :D
Mi ha colpito moltissimo comunque, lo rileggerei all'infinito!
Prova anche Pollo alle prugne :)
Posta un commento